
Mendelevio
Fertilizzante liquido a base di microelementi contenente azoto (N), zolfo (S), boro (B), ferro (Fe), manganese (Mn), molibdeno (Mo), zinco (Zn) e l’aminoacido prolina. Durante lo sviluppo delle piante, vi è un’importante interazione tra N ed S, che determina la crescita, il raccolto, la qualità e l’efficienza dell’azoto per la coltura.
VANTAGGI:
- mantiene l’elasticità, la permeabilità e l’integrità della membrana cellulare,
- stimola il metabolismo dei carboidrati (zuccheri) nella pianta, partecipando al loro trasporto,
- partecipa alla divisione cellulare e ai processi di crescita,
- aumenta la resistenza delle piante al marciume (fisiologico).
Quantità % | Quantità g/l | |
Ferro (Fe) | 4,0 | 55 |
Azoto (N) | 5,0 | 68 |
Azoto ammidico (N-NH2) | 5,0 | 68 |
Zolfo (SO3) | 10,0 | 135 |
Boro (B) | 0,7 | 9,5 |
Manganese (Mn) | 2,0 | 25 |
Molibdeno (Mo) | 0,35 | 4,5 |
Zinco (Zn) | 0,7 | 9,5 |
Aminoacido L-prolina | 0,5 | 6,8 |
pH (1:10 H2O) | 7,0-8,0 | |
Densità 20oC, g/ml | 1,35-1,4 |
COMPATIBILITÀ
Mendelenium può essere utilizzato in miscela con molti fertilizzanti e pesticidi (insetticidi, fungicidi). Non utilizzare con prodotti contenenti elevate quantità di rame (Cu), zolfo (S), oli minerali e con prodotti alcalini (pH > 8), con erbicidi e concimazioni dove in etichetta è indicato “non mescolare con fertilizzanti”. Prima di mescolare si consiglia di prelevare una piccola quantità di miscela per verificare l’assenza di sedimenti. Si raccomanda di spruzzare in una piccola area per verificare che non vi siano effetti fitotossici sulle piante.